domenica 13 settembre 2015

Dr. Sang Hun Lee incontra La Santa Madre Maria e Giuseppe nel mondo spirituale

Comunicazione dal Mondo Spirituale

Quella che segue è una comunicazione dal mondo spirituale, frutto di un seminario condotto con i leader storici di ogni campo. Lo scopo del seminario è abbattere le barriere fra le quattro religioni, Ebraismo-Cristianesimo, Buddismo, Confucianesimo, Islamismo, leader del mondo Comunista, compreso i Criminali di guerra nel mondo spirituale, aprendo la strada alla pace e all’armonia sulla terra.

Vi sono contenute le riflessioni di 80 leader storici dell’Ebraismo-Cristianesimo, nonché di 13 discepoli di Confucio. Il seminario è stato diretto dal Dott. Sang Hun Lee che durante la sua vita terrena era il Presidente dell’Istituto di Ricerca del Pensiero dell’Unificazione e che è andato nel mondo spirituale nel 1997.

Il Dott. Lee ha intervistato i partecipanti e ha trasmesso questi messaggi che sono stati trascritti dalla Signora Young Soon Kim

Capitolo IV

Incontri nel mondo spirituale

La Santa Madre Maria

10 Agosto 1997

La Santa Madre Maria, era una grande donna che è venerata come madre di Gesù.

Anche se è sempre con Gesù in Paradiso, si mostra umile e si sente indegna davanti a lui. Vive con un peso sulla coscienza perché non ha realizzato tutta la sua responsabilità nei confronti di Gesù mentre sulla terra.

Anche se non era una suora, ora vive come tale. Pertanto il rapporto fra Gesù e sua madre non è facile. Nonostante ciò, fra loro non ci sono accuse e si trattano con molta premura.

Giuseppe

10 agosto 1997

Giuseppe, il marito di Maria la madre di Gesù, vive nello stesso livello di Maria, ma anche lui conduce una vita di grande solitudine, separato da Maria.

Anche se sulla terra erano una coppia, ora vivono come degli estranei e non s’incontrano neppure.

Giuseppe sente che potrebbe causare delle difficoltà se incontrasse Gesù, e persino la Santa Madre Maria sente di doversi scusare quando incontra Gesù.

Inoltre, sembrano preoccupati di ciò che la gente pensa di loro. Giuseppe si pente della sua vita passata e prova molto dispiacere per Gesù.

Poiché quasi tutte le persone attorno a loro conoscono il rapporto fra Giuseppe e Maria, si sentono tesi e sotto pressione.

Possiamo vedere che il Paradiso non è un posto superficialmente felice o radioso; piuttosto è il luogo della speranza e del desiderio.


Altre informazioni utili:


1 commento:

Post in evidenza

Dr. Sang Hun Lee incontra Maometto nel mondo spirituale

Comunicazione dal Mondo Spirituale Quella che segue è una comunicazione dal mondo spirituale, frutto di un seminario condotto con i leader s...

Post più popolari